Romanzi d’altrove: Svezia e Danimarca – consigli di lettura #3
Written by Anna Rusconi on marzo 27, 2020
Romanzi d’Altrove è l’itinerario letterario di NeverWas Radio e Quarta di Copertina, per viaggiare senza muoversi da casa. Terza tappa dedicata agli scrittori della Svezia e Danimarca
Siamo arrivati al terzo capitolo dei nostri percorsi di lettura sugli “altrove” geografici e letterari: dopo il Sudamerica e l’Africa, torniamo in Europa. Scopriremo qui però dei paesi che a livello sociale, culturale e ambientale sono altrettanto distanti dal nostro ambiente mediterraneo: Svezia e Danimarca.
La letteratura nordica è arrivata da parecchi anni in Italia e alcuni grandi successi, in primis i gialli svedesi, sono ormai molto noti; speriamo quindi di potervi proporre delle chicche più letterarie di cui magari non avete ancora sentito parlare:
Svezia
1) Majgull Axelsson, “Io non mi chiamo Miriam”
Un romanzo che illumina aspetti inediti del destino di rom e sinti nei campi di sterminio nazisti, e del razzismo insito nella società svedese nel secondo dopoguerra.
Disponibile su Storytel, Kindle e Amazon.
2) Fredrik Sjöberg, “L’arte di collezionare mosche”
Il titolo non nasconde alcuna metafora: il libro alterna quadretti autobiografici di un entomologo al racconto della vita del suo mito, l’entomologo René Malaise, inventore di una formidabile trappola per mosche.
Disponibile su Storytel, Kindle e Amazon.
Danimarca
1) Henrik Stangerup, “L’uomo che voleva essere colpevole”
Cosa accade a un assassino in una società futura (ma non troppo lontana) in cui la responsabilità individuale è del tutto negata? Un libro che indaga i paradossi del modello culturale che si sta imponendo nelle socialdemocrazie nordiche.
Disponibile su Amazon.
2) Stig Dagerman, “Il viaggiatore”
Una raccolta di racconti delicati e al contempo crudeli, che dipingono le piccole e tremende disillusioni della vita umana. All’interno della raccolta è presente l’epitaffio di sé stesso che Dagerman scrisse pochi anni prima di morire suicida, ad appena trentun anni.
Disponibile su IBS.it