Romanzi d’altrove: la Nigeria – consigli di lettura #2
Written by Anna Rusconi on marzo 23, 2020
Romanzi d’Altrove è l’itinerario letterario di NeverWas Radio e Quarta di Copertina, per viaggiare senza muoversi da casa. Seconda tappa dedicata agli scrittori della Nigeria
In queste settimane vi stiamo proponendo dei piccoli percorsi di lettura, con cui possiate mettervi in viaggio per degli “altrove” letterari; paesi lontani e di cui sappiamo poco, raccontati dalle voci dei propri scrittori.
La prima tappa è stata il Cile, e potete trovare l’articolo qui.
Oggi invece il paese che vi presentiamo è la Nigeria, attraverso questi tre libri:
1) Chimamanda Ngozi Adichie, “Metà di un sole giallo”
Un intreccio tra le piccole vicende umane di due sorelle e la dimenticata storia della rivoluzione del Biafra dalla Nigeria negli anni ’60.
Disponibile su MLOL, Storytel, Kindle.
2) Chinua Achebe, “Le cose crollano”
Primo libro della “trilogia africana” del famosissimo autore, considerato uno dei fondatori della letteratura in lingua inglese del continente.
Disponibile su MLOL e Kindle.
3) Chinelo Okparanta, “La felicità è come l’acqua”
Brevi racconti sulla vita quotidiana delle donne nigeriane ai giorni nostri. Grazie a questa raccolta l’autrice ha vinto, tra gli altri, il Literary Award for Lesbian Fiction.
Disponibile su Kindle.