fbpx

La malattia di Molière – Quarta di Copertina Ep. 1

Written by on dicembre 7, 2020

7 Dicembre on-line la prima puntata della seconda stagione di Quarta di Copertina dedicata a Molière e alla sua malattia.

Nella gloriosa Francia del Re Soletra lo sfarzo di Versailles e la rivoluzione cartesiana, la medicina continuava a basarsi su intrugli e salassi di epoca medievale: barbieri e medici erano in pratica indistinguibili. Il grande commediografo Molière denigrò infatti i dottori nel suo Malato immaginario, e cercò per tutta la vita di tenersene a debita distanza. Un’impresa non facile, però, perché una peculiare malattia minacciò la sua salute fin dalla giovinezza: il desiderio divorante di ottenere la celebrità.


“Non c’è nulla di più ridicolo di un uomo che voglia pretendere di guarire un altro uomo, per la ragione che il funzionamento della nostra macchina è un mistero, e gli uomini non ne sanno quasi nulla. La natura ci ha messo davanti agli occhi un velo troppo spesso perché noi possiamo riuscire a vederci chiaro. I dottori sanno quasi tutti le belle lettere, sanno parlar bene il latino, sanno il nome greco di tutte le malattie; e le definiscono, e le classificano; ma, in quanto a guarirle, è proprio quello che non sanno.”

ASCOLTA IL PODCAST DELLA PUNTATA QUI

Quarta di Copertina è il punto di incontro tra le opere e le biografie degli scrittori, dove i lettori possono scoprire cosa si nasconde tra le righe dei propri libri preferiti. Ogni puntata di questo podcast letterario vi accompagnerà tra aneddoti e contraddizioni di un autore diverso, scelto tra i protagonisti della storia della letteratura.

Scritto e narrato da Anna Rusconi
Diretto e prodotto da Paolo Righi per NWFactory
Voce citazione di Michele Ponti
Grafica di Gloria Marchini


Current track
Title
Artist

Background