L’etica di Franz Kafka – Quarta di Copertina Ep. 3
Written by neverwasradio on dicembre 9, 2020
9 Dicembre on-line la terza puntata della seconda stagione di Quarta di Copertina dedicata a Franz Kafka e al suo rapporto con il regno animale.
Il rapporto turbolento tra Kafka e l’ambiente famigliare è entrato nella storia della letteratura grazie alla sua celebre “Lettera al padre”; pochi conoscono tuttavia uno dei più curiosi argomenti su cui padre e figlio si trovarono a scontrarsi: l’etica animalista di Franz Kafka e la sua dieta vegetariana. Dai suoi numerosi racconti e dai ricordi dell’amico Max Brod, emerge il rapporto di empatia e immedesimazione che legò Kafka per tutta la vita alla sua famiglia d’elezione: il regno animale.
“Un mattino, al risveglio da sogni inquieti, Gregor Samsa si trovò trasformato in un enorme insetto. Sdraiato nel letto sulla schiena dura come una corazza, bastava che alzasse un po’ la testa per vedersi il ventre convesso, bruniccio, spartito da solchi arcuati; in cima al ventre la coperta, sul punto di scivolare per terra, si reggeva a malapena. Davanti agli occhi gli si agitavano le gambe, molto più numerose di prima, ma di una sottigliezza desolante. «Che cosa mi è capitato?» pensò. Non stava sognando. La sua camera, una normale camera d’abitazione, anche se un po’ piccola, gli appariva in luce quieta, fra le quattro ben note pareti. […] Gregor girò gli occhi verso la finestra, e al vedere il brutto tempo – si udivano le gocce di pioggia battere sulla lamiera del davanzale – si sentì invadere dalla malinconia. «E se cercassi di dimenticare queste stravaganze facendo un’altra dormitina?»
ASCOLTA IL PODCAST DELLA PUNTATA QUI
Quarta di Copertina è il punto di incontro tra le opere e le biografie degli scrittori, dove i lettori possono scoprire cosa si nasconde tra le righe dei propri libri preferiti. Ogni puntata di questo podcast letterario vi accompagnerà tra aneddoti e contraddizioni di un autore diverso, scelto tra i protagonisti della storia della letteratura.
Scritto e narrato da Anna Rusconi
Diretto e prodotto da Paolo Righi per NeverWas Factory
Voce citazione di Michele Ponti
Grafica di Gloria Marchinii