fbpx

NWRF18 – L’arte dove non te l’aspetti: riciclo e creatività nell’Art Brut

Written by on maggio 19, 2018

Il riciclo può generare arte? Sì! Ne parliamo sabato 16 giugno alle 17:00 al NeverWas Radio Fest, con Gloria Marchini del blog Outsider Art Now.

Il concetto di Art brut (in italiano Arte grezza) è stato inventato nel 1945 dal pittore francese Jean Dubuffet per indicare le produzioni artistiche realizzate da non professionisti o pensionanti di ospedali psichiatrici, che operano al di fuori delle norme estetiche convenzionali (autodidatti, psicotici, prigionieri, persone completamente digiune di cultura artistica).

Un’arte spontanea, dunque, senza pretese culturali e senza alcuna riflessione, che non coltiva i suoi talenti nelle accademie, ma nelle cliniche e ai bordi delle strade, ben lontana dalle correnti e strutture artistiche convenzionali.

Il creatore “brut”, invece che focalizzarsi su quanto accade fuori di sé, perfeziona e inventa il mondo dentro di sé, definendo autonomamente le proprie regole e il proprio vocabolario. Per questi inconsapevoli artisti, creare è un’attività privata, un impegno totalizzante che coincide con la propria vita.

Se nel resto del mondo l’Art Brut si è già a pieno titolo conquistata un ruolo nel mercato dell’arte, in Italia questo lavoro spetta ad alcuni appassionati, che da qualche tempo si danno da fare per riuscire a portare alla ribalta questa forma alternativa di produzione artistica. E’ il caso di Gloria Marchini, collaboratrice della galleria Rizomi ArtBrut di Parma, nonchè fondatrice di Outsider Art Now, il seguitissimo blog dedicato specificatamente a questa forma d’arte.

Con lei, sabato 16 giugno al NeverWas Radio Fest, chiacchiereremo di Art Brut -ovviamente- e del suo legame con il riuso di materiale di scarto, spesso il preferito di questi artisti non convenzionali.

 


 

L’arte dove non te l’aspetti: riciclo e creatività nell’Art Brut

Sabato 16 giugno – h 17:00
NeverWas Radio Fest 2018


Current track
Title
Artist

Background