fbpx

Campane Tubolari: dall’opera al pop

Written by on marzo 27, 2020

Tra sitcom e musica sperimentale, come le Campane Tubolari hanno plasmato il sound di un’epoca

Le Campane Tubolari sono uno strumento relativamente giovane, nato durante la seconda metà del XIX secolo per sostituire le campane da chiesa – molto scomode e molto costose – nella musica orchestrale. Già ampiamente utilizzate da compositori come Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini, dopo quasi un secolo dalla loro nascita, le Campane Tubolari vengono riscoperte e utilizzate anche dai compositori più audaci della musica moderna.

tubolar bells music instruments native sund podcast mike oldfield

 

Alcuni esempi

Parlando di Campane Tubolari non si può non menzionare Futurama. Sì, proprio la famosissima sitcom animata creata da Matt Groening nel 1999, la cui sigla è suonata proprio con loro. E poi è sicuramente impossibile non citare Tubular Bells, il capolavoro sperimentale di Mike Oldfield, pubblicato nel 1973 e composto quando il suo autore aveva solo 17 anni.

 

Tubolar Bells – Mike Oldfield

Composto da un’unica traccia omonima che occupa entrambe le parti del vinile, in Tubolar Bells sono presenti ben 20 strumenti musicali diversi, tutti suonati da Oldfield in persona. Il disco, inoltre, rispecchia il difficile periodo che il suo compositore stava attraversando. La fama, infatti, unita a delle complicazioni famigliari, portarono Mike a fare uso di LSD e ad accentuare quindi la già forte instabilità interiore che lo caratterizzava. La musica e la composizione diventano quindi la sua valvola di sfogo e il suo strumento di auto-guarigione. Dice in un’intervista per la BBC: “Non ne volevo sapere niente perché è stata una cosa molto grande che è stata buttata fuori dal mio organismo”. 

 

Campane Tubolari, Oldfield e il Cinema

Tutti, volenti o nolenti, conosciamo Tubolar Bells per via di quella sinistra melodia iniziale che venne scelta anche come colona sonora de L’Esorcista, il film cult diretto da William Friedkin e uscito nelle sale lo stesso anno del capolavoro di Oldfield.

 

Vuoi saperne di più?

Ascolta il Podcast di Native Sound e la playlist su Spotify!


Current track
Title
Artist

Background