Astronomia e filosofia con Michela Prest, fisico delle particelle
Written by Elisa Begni on aprile 4, 2020
Ascolta il podcast di “VIAGGIATORI NEL TEMPO E NELLO SPAZIO ALLA RICERCA DI RISPOSTE” con la prof. Michela Prest durante il NeverWas Radio Fest
“Scienza e Filosofia partono dalla stessa domanda: perchè siamo qui?” Lo dice la professoressa Michela Prest, fisico delle particelle dell’Università degli Studi dell’Insubria, appassionata anche di poesia, arte e filosofia. “I fisici sono come gli artisti -continua- perchè non vedono il fenomeno in sè, ma l’effetto che il fenomeno produce. In sostanza: non vedono la fusione dei nuclei, ma la luce solare. Devono quindi immaginare e teorizzare cosa l’abbia generata. E non è forse questo un atto creativo?”
Al NeverWas Radio Fest 2019 con la prof. abbiamo parlato proprio di questo e di come viaggiare nello spazio sia un’incredibile occasione per conoscere noi stessi e vederci da un nuovo punto di vista.
Se digitate su google Pale Blue Dot, vedrete un nostro particolare autoritratto. Si tratta di una fotografia della terra scattata nel 1990 dalla sonda Voyager 1, quando si trovava a sei miliardi di chilometri di distanza. Un pallido puntino blu sperduto nell’universo, ecco cosa siamo. “Non siamo speciali -continua Michela- ma abbiamo imparato a vedere il mondo in maniera speciale“