fbpx

A Natale regala la cultura! Idee last minute per gli ultimi regali

Written by on dicembre 21, 2018

4 crowdfunding per regali culturali che faranno contenti amici e parenti, contribuendo alla valorizzazione della cultura made in Varese.

Te lo riprometti ogni anno: a novembre avrai già archiviato la pratica regali di Natale. Niente più code infinite alle casse, niente più ascolti forzati di “Last Christmas” degli Wham tra gli scaffali, nè scene da “mezzogiorno di fuoco” per l’ultima taglia dell’ultimo maglione con le renne. E invece sei ancora qui, il 22 di dicembre, sperando in un’illuminazione divina per risolvere la situazione.

Oggi però è il tuo giorno fortunato, perchè stai per ricevere non uno ma ben 4 consigli! Consigli che, oltretutto, non faranno solo felici amici e parenti, ma che contribuiranno anche alla cultura del nostro territorio. Pronto? Cominciamo!

Crowdfunding per il restauro di due opere al Sacromonte

Un Patrimonio di tutti, anche tuo. Restauro portale del Duomo di Milano e scavo delle tombe nella Cripta del Sacro Monte di Varese.

 

Un Patrimonio di tutti, anche tuo.

Un Patrimonio Mondiale appartiene a tutti. Anche a te. ❤️? Il portale del Duomo di Milano, il cui gesso originale è custodito a Casa Museo Lodovico Pogliaghi, e la Cripta del Santuario di Santa Maria del Monte hanno bisogno di te per importanti lavori importanti di restauro e ricerca.?? Sostieni la nostra raccolta fondi: http://sostieni.link/20216

Pubblicato da Sacro Monte di Varese su Lunedì 3 dicembre 2018

 

Grazie a questa raccolta di crowdfunding potrai finanziare lo scavo delle tombe della Cripta del Santuario di Santa Maria del Monte e sostenere il restauro del modello 1:1 della Porta del Duomo di Milano, realizzata da Ludovico Pogliaghi e conservata presso la sua casa-museo al Sacro Monte di Varese. In cambio per i donatori visite guidate con archeologi e restauratori, accessi speciali ai cantieri e cene al Borducan.

Per info e donazioni clicca qui

 

Crowdfunding per l’edizione 2019 Filosofarti

E’ in arrivo la sedicesima edizione del festival della filosofia della provincia di Varese, quest’anno a tema “Il dialogo”. Sostieni il festival per renderlo ancora più bello!

Filosofarti non è solo un festival di filosofia, ma un’iniziativa culturale a 360 gradi. Al suo interno si trovano eventi che spaziano dal teatro al cinema, dalla letteratura alla musica, dall’architettura all’arte. E poi, ovviamente, tanta filosofia. Partecipando al crowdfunding potrai sostenere il festival, ottenendo in cambio posti d’onore, gadgets e magliette.

Per info e donazioni clicca qui

 

Crowdpublishing per “Brucia la Vecchia” di Valeria Disagio

Sostieni la pubblicazione di “Brucia la vecchia”, il libro contro la violenza sulle donne, il non amore e tutte le conseguenze che comporta, scritto dalla scrittrice varesina Valeria Disagio, già autrice di “Casseur: la lotta, l’ebbrezza e la Città Giardino” e “Discount or die”.

contribuisci al romanzo brucia la vecchia di valeria disagio, partecipando al crowdfunding

“Nilde vive coi nonni a Colle Torto, un piccolo paese di montagna con le strade strette, tortuose e ghiacciate sei mesi l’anno. Orfana, vegetariana e solitaria, indossa il lutto per la morte prematura e violenta della madre, di cui non custodisce alcun ricordo all’infuori di una pila di libri consumati, qualche disco e le bugie di nonna Adele e nonno Evaristo. «Mio padre non so chi sia. Credo sia un pezzo di cane che ci ha abbandonate» racconta. Eppure sarà una lettera di quel padre sconosciuto a svelare una menzogna lunga quindici anni e a catapultare la giovane Nilde indietro nel tempo, a quell’inverno in cui Lisa morì per mano dell’uomo che amava. Da qui inizia un viaggio fatto di verità nascoste, vite interrotte, sensi di colpa e degli occhi spietati di una sedicenne a cui tocca il compito di giudicare, condannare e liberare dai peccati quegli adulti responsabili (direttamente o indirettamente) della morte di Lisa Malatesta. Sua madre.”

Per info e preorder clicca qui

 

Eine Yak, la birra artigianale che sostiene il teatro

Una birra di qualità per finanziare cultura di qualità. Spazio Yak per Natale vi propone la sua birra artigianale, in cui ricavato verrà investito in iniziative culturali e sociale per il quartiere Bustecche.
Eine Yak la birra artigianale di Spazio Yak

Spazio Yak non è solo un teatro, ma una vera e propria residenza artistica alle Bustecche di Varese. Da ormai due anni Yak si occupa di dialogare con il quartiere e co-costruire spazi culturali e di riflessione, attraverso spettacoli, concerti, tavole rotonde, rassegne e corsi di teatro. Per sostenere le iniziative dello spazio (e dell’associazione Karakorum che lo abita) puoi acquistare Eine Yak – buona da schiumare, la birra artigianale che sostiene la cultura.

per info e prenotazioni: info@karakorumteatro.it


Current track
Title
Artist

Background