10 PODCAST PER VINCERE LA TUA VOGLIA DI RESTARE A CASA
Written by Sebastian Paolo Righi on giugno 5, 2020
Sarà la sindrome della capanna, sarà che abbiamo ritrovato il nostro tempo e il nostro spazio, sarà che tutta sta gente in giro senza la mascherina… Insomma siamo “liberi” da un mesetto eppure conosco più di una persona che preferisce stare ancora al sicuro a casa!
Ecco 10 podcast per spingerti ad affrontare la “nuova normalità” mentre in auto torni al lavoro (e ti ricordi cos’è il traffico), mentre esplori per la prima volta il bosco vicino a casa o mentre corri beato senza la paura degli sceriffi da balcone!
⋄
Se me lo dicevi prima
Categoria: Cultura e società
“Se me lo dicevi prima” è un ponte, una casella vocale, una buca delle lettere, una macchina del tempo. Raccogliamo quelle parole, le cose non dette e le mettiamo nella nostra bottiglia, affidandola al mare degli ascolti. Tutto quello che avreste voluto dire a qualcuno prima che la vita vi allontanasse, prima che il silenzio coprisse la tavola, scrivetelo e noi lo racconteremo.
Le cose divertenti, le confessioni complicate, le risate liberatorie; Michele Dalai ci mette la voce e il francobollo, voi le storie.
Le cose divertenti, le confessioni complicate, le risate liberatorie; Michele Dalai ci mette la voce e il francobollo, voi le storie.
⋄
◈
⋄
Camposanto
Categoria: Località e viaggi
Il podcast scritto e condotto da Giulia Depentor dedicato a chi ama i cimiteri, a chi adora leggere le storie scritte sulle lapidi, a chi osserva con curiosità le fotografie sbiadite dal tempo. Giulia Depentor vi accompagnerà alla scoperta di cimiteri in tutto il mondo, raccontandovi le storie degli abitanti di queste immense città ultraterrene.
⋄
◈
⋄
Per antiche strade
Categoria: Libri
Un podcast di Matteo Caccia, un racconto in otto puntate del libro di Mathijs Deen «Per antiche strade» (Iperborea 2020). Prodotto da Iperborea in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi.
⋄
◈
⋄
Nell’anno del contagio – Mostra virtuale
Categoria: Storia
Documentario-mostra virtuale: “Nell’anno del contagio”. La peste nel Regno di Napoli (1656-1658)
Il documentario ricostruisce le vicende dell’epidemia di peste che imperversò nel Viceregno spagnolo a partire dalla primavera del 1656 e che poté dirsi definitivamente sconfitta solo due anni dopo.
I materiali archivistici, tratti essenzialmente dai fondi del Consiglio Collaterale e delle Segreterie dei Viceré, costituiscono una testimonianza eccezionale, “in presa diretta”, di quegli eventi.
Il documentario ricostruisce le vicende dell’epidemia di peste che imperversò nel Viceregno spagnolo a partire dalla primavera del 1656 e che poté dirsi definitivamente sconfitta solo due anni dopo.
I materiali archivistici, tratti essenzialmente dai fondi del Consiglio Collaterale e delle Segreterie dei Viceré, costituiscono una testimonianza eccezionale, “in presa diretta”, di quegli eventi.
⋄
◈
⋄
La Bussola di Carta
Categoria: Libri
Bussola alla mano, partiamo per un viaggio alla scoperta del mare di carta del fumetto italiano.
In ogni puntata un autore diverso ci racconterà la sua storia, i suoi lavori presenti e sopratutto quelli futuri.
In ogni puntata un autore diverso ci racconterà la sua storia, i suoi lavori presenti e sopratutto quelli futuri.
⋄
◈
⋄
Scena del Crimine
Categoria: Cronaca nera
“Scena del crimine” è un podcast prodotto da Ti Mando la Posizione: si parte da un indirizzo per iniziare un viaggio attraverso le pagine più oscure della cronaca nera internazionale.
⋄
◈
⋄
Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
Categoria: Filosofia
In questo Podcast, trovi le storie più interessanti dei miti greci e romani. Il mito ha ancora molto da insegnarci e talvolta, come uno specchio, è capace di mostrare meglio a noi stessi quello che siamo.
⋄
◈
⋄
Bestiario Contemporaneo
Categoria: Scienze della terra
Pesci giganti, gamberi spacca rocce, minuscoli esseri che possono sopravvivere nel vuoto cosmico: non sono fantastiche creature di un bestiario medievale, ma vivono sul nostro pianeta.
In questo podcast vi racconteremo gli animali più sorprendenti che abitano questa terra.
In questo podcast vi racconteremo gli animali più sorprendenti che abitano questa terra.
⋄
◈
⋄
Fisicast
Categoria: Scienze naturali
FISICAST è un podcast audio pensato per tutti coloro che vogliano capire meglio com’è fatto e come funziona il mondo che li circonda. Le nostre spiegazioni si basano su un’esposizione semplice, che utilizza il linguaggio comune e tiene sempre in mente tanto le leggi fondamentali della fisica quanto la percezione quotidiana delle cose. L’assoluto rigore in ogni affermazione non è né nello scopo, né nelle potenzialità di questo strumento di divulgazione.
⋄
◈
⋄
Astronomiti
Categoria: Astronomia
Se avete mai guardato il cielo chiedendovi come riconoscere una costellazione o una stella ma anche quali meravigliose storie si nascondessero dietro quell’insieme di luci lontane, Astronomiti è il podcast per voi. Un Nerd e una Classicista si raccontano l’un l’altro ciò che conoscono del cielo stellato e dei miti ad esso associati. Con tanta passione e tanto, tantissimo divertimento.
⋄
◈
Buon ascolto!