Turismo
Il 14 settembre torna Note Lunatiche, l’evento biellese dedicato alla musica, alla natura e alla bellezza. Qui il programma e la line-up completa!
Basta chiamarla Sponda Magra! La riva lombarda del Lago Maggiore è una miniera di tesori naturali e umani. A valorizzarli ci pensa l’associazione Spazio Verbano
Dall’1 al 4 Agosto torna il Bleech Festival: concerti, degustazioni di vini, spettacoli e laboratori, tra i vigneti della Val Nure.
Dal 12 al 21 luglio arriva Vasi Comunicanti, il festival transfrontaliero di Teatro e Cultura a cura di Karakorum Teatro e Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro.
In progettazione una via ciclopedonale che collega Abruzzo, Molise e Puglia, lungo il “Tratturo Magno”, usato in passato dai pastori per la transumanza
Dal 21 al 24 febbraio a Milano andrà in scena “I Boreali”, il festival dedicato alla cultura nordeuropea, organizzato dalla casa editrice Iperborea
4 crowdfunding per regali culturali che faranno contenti amici e parenti, contribuendo alla valorizzazione della cultura made in Varese.
Un patrimonio di tutti, anche tuo! Avviati i due progetti: restauro portale del Duomo di Milano e scavo delle tombe nella cripta. Dopo ben due puntate di Liberi d’Entrare dedicate al Sacro Monte, una in compagnia della instagramers Sara De Luigi e una in visita alla Casa-Museo Lodovico Pogliaghi, siamo tornati a parlare dei tesori […]
Dal 25 al 29 Luglio torna il ROAM Festival di Lugano, con Mogwai, Slowdive, Bassekou Kouyaté e tanti altri. Ci siamo fatti raccontare dagli organizzatori tutti i dettagli di quest’edizione 2018 che incrocia sperimentazione, tradizione e “atmosfere nordiche” per un’esperienza davvero speciale.