Musei
Page: 2
Stiamo registrando le nuove puntate all’interno dei musei ma dovete avere ancora un filino di pazienza! Nel frattempo ecco alcuni consigli per il vostro svago culturale! Nella ventunesima mezza puntata (da qui il ½) vi proponiamo due interviste… ❶ La prima a Livia Cornaggia del MUSEO TATTILE VARESE, un’ospite quasi fissa ormai, abbiamo parlato dell’evento Varese: la […]
Ci piace davvero tanto il MUSEO TATTILE VARESE, sarà che noi di Liberi d’Entrare teniamo particolarmente al concetto di accessibilità (La facoltà o la possibilità di accedere a un luogo o a una risorsa), forse oggi ancora troppo poco valorizzato, soprattutto in Italia. Agli amici del Museo Tattile abbiamo dedicato la puntata numero 6 della […]
Un tesoro inaspettato a due passi dal Museo Agusta; come promesso in questa seconda parte della ventesima puntata di Liberi d’Entrare andiamo alla scoperta di Villa Agusta! Costruita nel 1935 custodisce, nell’intimità dell’ambiente domestico, i 100 anni di storia di quest’industria, metafora di una famiglia allargata a tutti i dipendenti! A guidarci nei tre livelli […]
Per la ventesima puntata di Liberi d’Entrare abbiamo visitato uno dei musei d’impresa più importanti della nostra provincia, il MUSEO AGUSTA a Cascina Costa. Un museo, due puntate! Ebbene sì questa è solo la prima parte con al visita alla sola struttura museale, nella seconda parte infatti vi porteremo a visitare la VILLA AGUSTA, a […]
Innocente Salvini è nato quasi cento anni prima di me, ha frequentato l’Accademia di Brera e ha vissuto la nostra provincia. Con giallo, verde e rosso dipingeva una Varese d’altri tempi, una Gemonio schiacciata dal cielo e gli animali che popolavano il suo mulino… Raggiungo il mulino a piedi, non è molto lontano dal caro […]
Liberi d’Entrare è un progetto che mi sta facendo crescere, un viaggio interiore nei musei della mia provincia, da solo a caccia di storie, racconti, artisti, professionisti. Voci. Persone. Nella quindicesima puntata invece di dedicarmi ad un solo museo ho deciso di raccogliere tante piccole narrazioni, ecco cosa potete trovare nel podcast… ☞ ALIENI. LA CONQUISTA DELL’ITALIA […]
Per andare a Gemonio ho scelto la strada che costeggia il lago di Varese, sono passato davanti alle piste di partenza degli alianti, ho parcheggiato un poco lontano per salire a piedi fino al museo passando dalla piazza. Eccomi arrivato al Museo Bodini… Devo ammetterlo non conoscevo Floriano Bodini, pur studiando in Accademia di Brera […]
“…mi imbattei casualmente nei primi anni Sessanta in una vecchia pompa di benzina Bergomi a pentalitri abbinati, dimenticata, in pessime condizioni, in una cava di sabbia”. Inizia così a raccontarsi Guido Fisogni, una vita dedicata alla realizzazione, alla manutenzione e alla collezione delle pompe di benzina… “…ogni pezzo ha un logo o una marca, altrimenti […]
« L’archeologia si dedica alla ricerca dei fatti, non della verità… perciò toglietevi dalla testa città abbandonate, viaggi esotici e scavi in giro per il mondo; noi non seguiamo mappe di tesori nascosti, e la “X” non indica mai il punto dove scavare! » (Indiana Jones in Indiana Jones e l’ultima crociata) ➤ Se chiedi ad un bambino […]
Quando scopri un tesoro puoi fare due cose: andare a seppellirlo su di un isola deserta oppure correre a raccontarlo a tutti per dividerlo tra gli amici. In questa puntata di Liberi d’Entrare, la decima, siamo tornati a Santa Maria a Monte per andare a trovare un’artista alquanto eclettico e per regalarvi un TESORO RARO! […]